20 posti CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, domanda e requisiti

20 posti CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, domanda e requisti
Come preannunciato con l'articolo 2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti e notizie pubblicato un nuovo bando per 20 posti.
L'Agenzia delle dogane e dei monopoli è una delle tre agenzie fiscali (le altre sono l'Agenzia del demanio e l'Agenzia delle entrate) che svolgono le attività tecnico-operative che prima erano di competenza del Ministero delle finanze. Il direttore in carica è Marcello Minenna, nominato nel 2020.
ADM/ING-ARC – CONCORSO PUBBLICO A 20 POSTI, AREA FUNZIONARI, FUNZIONARIO TECNICO PROFESSIONALE – ESPERTO NEL SETTORE DELLE GARE E DEGLI APPALTI PUBBLICI – DI CUI 1 RISERVATO ALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI
20 posti CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, domanda e requisti
LEGGI ANCHE: Opportunità di Lavoro con Poste Italiane: Assunzioni 2025 poste italiane lavora con noi
Di seguito tutte le informazioni
Numero posti 20 (venti) di cui 1 riservato alla Provincia autonoma di Bolzano
n. 1 DT Lombardia (sede di Milano)
n. 1 DT Piemonte e Valle d’Aosta (sede di Torino)
n. 1 DT Liguria (sede di Genova)
n. 1 DT Veneto e Friuli-Venezia Giulia (sede di Venezia)
n. 1 DT Lazio e Abruzzo (sede di Roma)
n. 1 DT Emilia-Romagna e Marche (sede di Bologna)
n. 1 DT Sicilia (sede di Palermo)
n. 1 DT Campania (sede di Napoli)
n. 1 DT Puglia, Molise e Basilicata (sede di Bari)
n. 1 DT Toscana e Umbria (sede di Firenze)
n. 1 DT Calabria (sede di Reggio Calabria)
n. 1 DT Sardegna (sede di Cagliari)
n. 7 Strutture Centrali – Roma
Requisiti specifici e obbligatori di ammissione (pena esclusione):
a) abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri, sezione A o B, nel settore denominato “civile e ambientale”, istituito dall’articolo 45 comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 328 del 2001 oppure:
b) abilitazione all’esercizio della professione di architetto e iscrizione all’albo dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, sezione A o B, nel settore denominato “architettura”, istituito dall’articolo 15 comma 2, lettera a), e comma 4, lettera a), del D.P.R. n. 328 del 2001.
SCADENZA: 5 MAGGIO 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1.133 Assunzioni a Tempo Indeterminato Concorso Ministero dei Trasporti 2025