250 posti Concorso Pubblico Forestale 2025 per Agenti Forestali con Diploma

250 posti Concorso Pubblico Forestale 2025 per Agenti Forestali con Diploma
Concorso Forestale Sicilia 2025: in arrivo 250 posti per diplomati. La Regione Siciliana ha annunciato l’intenzione di bandire un nuovo concorso pubblico per il Corpo Forestale nel 2025, con 250 posti disponibili per candidati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Si tratta di un’importante opportunità per chi aspira a lavorare nella pubblica amministrazione, in particolare nel settore della tutela ambientale.
250 posti Concorso Pubblico Forestale 2025 per Agenti Forestali con Diploma
LEGGI ANCHE: 350 posti disponibili per OPERAI FORESTALI nuove assunzioni 2025 2027, dettagli e requisiti
Nuovo concorso in arrivo: cosa sappiamo finora
Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche la Regione ha avviato le procedure per la redazione del bando, che potrebbe essere pubblicato nei prossimi mesi. La decisione di avviare un nuovo concorso nasce anche da motivazioni legate al ricambio generazionale: circa 200 agenti forestali sui 454 attualmente in servizio andranno in pensione entro il 2027, con un’età media del corpo che supera i 60 anni.
Requisiti per partecipare al Concorso Forestale Sicilia 2025
In attesa della pubblicazione ufficiale del bando, è possibile ipotizzare che i requisiti di accesso al concorso saranno simili a quelli previsti nella selezione del 2021.
Nello specifico, i candidati dovranno possedere:
- Cittadinanza italiana
- Diploma di maturità
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti (requisito che potrebbe essere confermato anche nel 2025)
Questi requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione della domanda, che sarà indicata nel bando ufficiale.
Prove previste e materie da studiare
Sulla base della precedente selezione, il concorso potrebbe prevedere le seguenti fasi:
- Prova scritta selettiva
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali
- Esami tecnico-pratici, da sostenere al termine di un corso di formazione professionale della durata di tre mesi
Per quanto riguarda la prova scritta, le materie probabili includono:
- Educazione civica e ordinamento costituzionale, con riferimento allo Statuto della Regione Siciliana
- Elementi di ecologia, botanica e biologia
- Elementi di geografia
- Geometria e abilità logico-matematiche
Gli accertamenti medici saranno effettuati da una commissione apposita e comprenderanno esami clinici e prove strumentali.
Le prove attitudinali, invece, serviranno a valutare l’idoneità psicologica e comportamentale dei candidati rispetto alle mansioni previste.
Stipendio di un Agente Forestale in Sicilia
Chi supererà il concorso e sarà assunto nel Corpo Forestale della Regione Siciliana potrà contare su uno stipendio mensile di circa 1.153 euro, comprensivo della tredicesima. L’importo è definito dal Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana, tuttora in vigore.
Quando uscirà il bando ufficiale?
Al momento, non è ancora stata resa nota la data di pubblicazione del bando, ma la macchina organizzativa si è già attivata. La volontà della Regione è quella di procedere con un maxi-concorso che superi i numeri della selezione precedente, rispondendo così alle esigenze di rinnovamento dell’organico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA