2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti e notizie

2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti e notizie
Dopo la pubblicazione di 569 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: riapertura termini ed elevazione posti a concorso il nuovo PIAO dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Nuove Assunzioni all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: Concorsi in Arrivo fino al 2027. L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha approvato il PIAO 2025, il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che delinea la programmazione delle assunzioni e dei concorsi pubblici previsti per il triennio 2025-2027. Secondo il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP), saranno coperti oltre 2.400 posti di lavoro attraverso nuove procedure di selezione.
L'Agenzia delle dogane e dei monopoli è una delle tre agenzie fiscali (le altre sono l'Agenzia del demanio e l'Agenzia delle entrate) che svolgono le attività tecnico-operative che prima erano di competenza del Ministero delle finanze. Il direttore in carica è Marcello Minenna, nominato nel 2020.
2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti e notizie
LEGGI ANCHE: 1.133 Assunzioni a Tempo Indeterminato Concorso Ministero dei Trasporti 2025
I Profili Professionali Ricercati
Le assunzioni previste riguardano sia diplomati che laureati, con un'attenzione particolare ai profili di Assistenti e Funzionari. Nel dettaglio, il piano assunzionale prevede:
- 893 posti per l'Area degli Assistenti;
- 1.525 posti per l'Area dei Funzionari;
- 74 posti riservati ai soggetti disabili ai sensi della legge n. 68/1999.
Inoltre, parte delle assunzioni avverrà tramite scorrimento delle graduatorie di concorsi precedenti.
Di seguito tutte le informazioni
Concorsi Pubblici 2025-2027
Nel triennio di riferimento verranno indetti diversi concorsi pubblici, con il primo bando in uscita già nel 2025. Ecco un elenco delle selezioni previste:
Concorsi ADM 2025
- 461 Assistenti (diplomati);
- 69 Funzionari (laureati), di cui 10 potranno essere coperti tramite mobilità onerosa.
Concorsi ADM 2026
- 448 Funzionari (laureati);
- 116 Assistenti (diplomati).
Concorsi ADM 2027
- 245 Funzionari (laureati), con possibilità di copertura parziale mediante scorrimento graduatorie;
- 77 Assistenti (diplomati), con possibilità di copertura parziale mediante scorrimento graduatorie.
Modalità di Reclutamento e Requisiti
Per partecipare ai concorsi ADM è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
- Laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale.
I dettagli sui requisiti specifici per ogni concorso saranno resi noti nei bandi ufficiali.
Prove d'Esame
Le procedure concorsuali seguiranno il nuovo regolamento introdotto dalla riforma dei concorsi pubblici, con selezioni più snelle e rapide. I candidati potrebbero dover affrontare:
- Prova scritta unica con test a risposta multipla su tablet;
- Prova preselettiva, prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli, a seconda del concorso.
Tra le materie d'esame rientreranno sicuramente lingua inglese e informatica.
Per chi desidera candidarsi, è consigliabile monitorare i siti ufficiali dell'Agenzia delle Dogane e della Gazzetta Ufficiale per non perdere le date di apertura dei bandi. Continua a seguirci per aggiornamenti sulle modalità di partecipazione e sulle date di pubblicazione dei bandi ufficiali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1900 posti CONCORSO PUBBLICO MINISTERO INTERNO 2024 - 2025, informazioni e bandi in arrivo