AUTISTA AMBULANZA concorso pubblico 2025 presso ASL con LICENZA MEDIA

AUTISTA AMBULANZA concorso pubblico 2025 presso ASL con LICENZA MEDIA
In attuazione della determinazione del Direttore U.O. Gestione Giuridica Risorse Umane n. 216 del 23/01/2025 su delega del Direttore Generale dell’Azienda Usl della Romagna di cui a deliberazione n. 257 del 25/07/2023 e s.m.i., è indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna, di n. 1 posto di OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO – AUTISTA DI AMBULANZA AREA DEGLI OPERATORI - (Ruolo TECNICO)
AUTISTA AMBULANZA concorso pubblico 2025 presso ASL con LICENZA MEDIA
LEGGI ANCHE: 2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti
Di seguito maggiori informazioni e link per scaricare il bando completo.
1) REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
a) età: come previsto dall’art. 3, comma 6, della Legge 15/5/1997, n. 127, la partecipazione alla presente selezione non è soggetta a limiti di età; pertanto possono partecipare tutti coloro che abbiamo un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
b) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs 165/2001 e s.m.i.
c) idoneità lavorativa alle mansioni specifiche della posizione funzionale a concorso. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in servizio in sede di visita preventiva ex art. 41 D.Lgs. 81/08. L’assunzione è pertanto subordinata alla sussistenza della predetta idoneità espressa dal Medico Competente.
2) REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
a) diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
Il diploma d’istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, qualora conseguiti all’estero, devono essere resi equipollenti mediante provvedimento emesso dall’Ufficio Scolastico Territoriale (UST). Si ricorda, per chi non ne fosse già in possesso, che l’equipollenza va richiesta all’Ufficio Scolastico Territoriale (UST) della provincia di residenza del candidato.
b) titolo prescritto dalla vigente normativa per la guida dei mezzi di emergenza (patente di guida categoria B);
c) cinque anni di esperienza professionale acquista nel corrispondente profilo professionale (Autista di Ambulanza) presso pubbliche amministrazioni o imprese private.
SCADENZA: 20 MARZO 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Selezioni per OSS ASA e EDUCATORI: opportunità di lavoro ambito educativo e terapeutico