394 posti CONCORSO PUBBLICO INPS 2025: in arrivo assunzioni per Ispettori di Vigilanza

394 posti CONCORSO PUBBLICO INPS 2025: in arrivo assunzioni per Ispettori di Vigilanza
Il 2025 segna un'importante opportunità per chi desidera lavorare all'INPS. L'Istituto ha annunciato un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 394 Ispettori di Vigilanza. Questa selezione rientra nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, approvato il 29 gennaio 2025, e rappresenta un'importante occasione di inserimento per laureati interessati a una carriera nel settore pubblico.
394 posti CONCORSO PUBBLICO INPS 2025: in arrivo assunzioni per Ispettori di Vigilanza
LEGGI ANCHE: 225 posti CONCORSI PUBBLICI MINISTERO del TURISMO 2025, informazioni e dettagli
Nuovo concorso INPS per Ispettori di Vigilanza: tutti i dettagli
L'INPS non bandiva un concorso per Ispettori di Vigilanza dal 2007. Grazie alle novità introdotte dal Decreto PNRR, convertito in legge nel 2024, è stato ripristinato il ruolo degli Ispettori e autorizzato un nuovo piano di assunzioni. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento dell'attività ispettiva dell'INPS, con l'obiettivo di garantire un maggiore controllo e supporto alle imprese.
Di seguito tutte le informazioni.
Requisiti per partecipare al concorso INPS 2025
Per accedere alla selezione, i candidati dovranno possedere una laurea, poiché il profilo di Ispettore di Vigilanza rientra nell'Area dei Funzionari. Con ogni probabilità, saranno richiesti titoli di studio in ambiti specifici come:
- Economia
- Scienze Politiche
Inoltre, gli aspiranti dovranno soddisfare i requisiti generali previsti dalla normativa vigente per i concorsi pubblici.
Le prove del concorso
Il processo di selezione seguirà le linee guida stabilite dalla recente riforma dei concorsi pubblici, che punta a semplificare le procedure di accesso. Il bando potrebbe prevedere:
- Una o più prove scritte e orali
- Un'unica prova scritta semplificata
- Una possibile prova preselettiva, in caso di un elevato numero di candidati
Sarà obbligatorio dimostrare competenze in lingua inglese e informatica, in linea con le nuove disposizioni per i concorsi delle amministrazioni centrali.
Come prepararsi al concorso INPS per Ispettori di Vigilanza
In attesa della pubblicazione ufficiale del bando, i candidati possono iniziare a prepararsi studiando le materie che, con buona probabilità, saranno incluse nelle prove d'esame. Basandosi sul concorso del 2007, è possibile che vengano richieste conoscenze nelle seguenti discipline:
- Diritto amministrativo
- Diritto civile
- Diritto commerciale
- Diritto penale e procedura penale
- Diritto tributario
- Diritto comunitario
- Contabilità aziendale e tecniche di bilancio
- Diritto del lavoro e legislazione sociale
Quando uscirà il bando?
Il bando ufficiale del concorso INPS 2025 per Ispettori di Vigilanza è atteso nei prossimi mesi. Per rimanere aggiornati, è consigliabile monitorare il sito ufficiale dell'INPS e i canali istituzionali.
Continuate a seguirci per rimanere aggiornati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 5 posti concorso pubblico comunale per collaboratori amministrativi 2025 anche con licenza media