225 posti CONCORSI PUBBLICI MINISTERO del TURISMO 2025, informazioni e dettagli

CONCORSI
225 posti CONCORSI PUBBLICI MINISTERO del TURISMO 2025, informazioni e dettagli

225 posti CONCORSI PUBBLICI MINISTERO del TURISMO 2025, informazioni e dettagli

Il Ministero del Turismo ha approvato il nuovo PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) per il triennio 2025-2027, prevedendo un'importante campagna di assunzioni. Entro il 2025, saranno infatti coperti 225 posti di lavoro, principalmente attraverso concorsi pubblici, ma anche tramite stabilizzazioni e progressioni di carriera.

Il Ministero del turismo è un dicastero del governo italiano. Ha il compito di curare «la programmazione, il coordinamento e la promozione delle politiche turistiche nazionali, i rapporti con le Regioni e i progetti di sviluppo del settore turistico, le relazioni con l'Unione europea e internazionali in materia di turismo e i rapporti con le associazioni di categoria e le imprese turistiche e con le associazioni dei consumatori» (art. 6, DL 22/2021).

È stato istituito nel 2021 per scorporo dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, che contestualmente è stato denominato Ministero della cultura.

225 posti CONCORSI PUBBLICI MINISTERO del TURISMO 2025, informazioni e dettagli

LEGGI ANCHE: 500 posti Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, dettagli e informazioni

Piano di assunzioni per il 2025

Il nuovo Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) allegato al PIAO prevede le seguenti assunzioni:
162 Funzionari;
40 Assistenti;
8 Funzionari ad elevata professionalità;
15 Dirigenti.

Tra queste posizioni, 165 saranno coperte tramite concorso pubblico, con particolare attenzione all'Area dei Funzionari.

Di seguito maggiori informazioni

Concorsi in arrivo per il 2025

Il Ministero del Turismo ha già delineato le principali procedure concorsuali che verranno avviate nel corso dell'anno:
- Concorso per 158 Funzionari;
- Concorso per 7 Dirigenti di II fascia.

Questi concorsi si rivolgono prevalentemente a laureati e rappresentano un'opportunità significativa per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione.

Prospettive future

Mentre il piano per il 2025 è stato chiaramente definito, il Ministero potrebbe aggiornare il PTFP nei prossimi anni per includere nuove opportunità di impiego per il 2026 e il 2027. Restano quindi attesi ulteriori sviluppi che potrebbero ampliare il numero di posti disponibili.

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 5 posti concorso pubblico comunale per collaboratori amministrativi 2025 anche con licenza media

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici