30 DIPLOMATI SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE 2025, BANDO COMPLETO

CONCORSI
30 DIPLOMATI SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE 2025, BANDO COMPLETO

30 DIPLOMATI SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE 2025, BANDO COMPLETO

Selezione pubblica per soli esami per la copertura di n. 30 posti a tempo pieno e determinato di Istruttori con profilo professionale di Agente di Polizia Municipale (ex-cat. C)

30 DIPLOMATI SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE 2025, BANDO COMPLETO

LEGGI ANCHE: 800 posti Concorso del Ministero della Cultura per Assistenti Diplomati nel 2025: Cosa Sapere

Di seguito maggiori dettagli.

REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Sono ammessi alla selezione, senza distinzione di genere, tutti i cittadini od equiparati in possesso dei seguenti requisiti:

1. cittadinanza italiana ovvero possesso dei requisiti di cui all'art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.
N.B.: I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di Stati Terzi dovranno, inoltre, dichiarare di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana, da accertarsi in sede d’esame, e di godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; dovranno, altresì, specificare se il titolo di studio, qualora conseguito all’estero, sia stato riconosciuto equivalente a quello italiano;
2. età non inferiore agli anni 18;
3. idoneità psico-fisica all’impiego e alla mansione di Agente di Polizia Municipale;

4. non aver riportato condanne penali ritenute ostative alla nomina a pubblici impieghi oppure provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano o che possono determinare l’estinzione del rapporto di lavoro dei dipendenti presso pubbliche amministrazioni o che comportino l‘impossibilità a ricoprire il posto di Agente P.M.;
5. non essere mai stato dispensato/a o licenziato/a da precedenti impieghi presso una pubblica amministrazione oppure destinatario/a di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro a seguito di procedimento disciplinare, ossia di non essere stato dichiarato/a decaduto ai sensi dell’art. n. 127, lettera d), del D.P.R. n. 3/1957;
6. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
7. possesso del seguente titolo di studio: diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale. Per i titoli di studio conseguiti all’estero, l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli stessi come corrispondenti al titolo di studio previsto per l’accesso, ai sensi della normativa vigente; a tal fine è richiesta la presentazione della certificazione di equiparazione del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente bando, così come previsto dall’art. 38, Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., redatta in lingua italiana e rilasciata dalla competente autorità.
N.B.: Nella dichiarazione dei titoli di studio deve essere indicata la data esatta del conseguimento e della sede, la denominazione completa dell’Istituto presso il quale sono stati conseguiti nonché, nel caso di conseguimento all’estero, degli estremi del riconoscimento;
8. patenti di guida:
• (per la sottoscrizione del contratto individuale presso il Comune di San Vincenzo) categoria A2 e B o superiori, non revocate e non sospese, con l'indicazione delle date in cui sono state conseguite (solo patente di guida Cat. B nel caso che la stessa sia stata conseguita entro il 26/04/1988);
• (per gli altri Enti aderenti) categoria B o superiori, non revocate e non sospese, con l'indicazione delle date in cui è stata conseguite.
N.B.: Si precisa già da ora che i candidati non in possesso di patente di guida A2 e B (conseguita entro il 26/04/1988) non vantano alcun diritto all’assunzione presso il Comune di San Vincenzo.
9. godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di provenienza o appartenenza, nel caso di cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Unione Europea e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, i quali devono altresì avere adeguata conoscenza della lingua italiana) ed inclusione nell’elettorato politico attivo;
10. non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.

Enti di riferimento: Comuni di SAN VINCENZO, CAMPIGLIA MARITTIMA, PIOMBINO, SUVERETO, CASTAGNETO CARDUCCI E BIBBONA

Scadenza: 01 aprile 2025

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: CONCORSI PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE E SUL PORTALE INPA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici