OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 per esami a tempo indeterminato, bando e requisiti

CONCORSI
OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 per esami a tempo indeterminato, bando e requisiti

OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 per esami a tempo indeterminato, bando e requisiti

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – CCNL FUNZIONI LOCALI

OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 per esami a tempo indeterminato, bando e requisiti

LEGGI ANCHE: 32 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorsi pubblici MARZO APRILE 2025 a tempo indeterminato

Di seguito tutte le informazioni

La graduatoria di merito formata con il concorso pubblico per soli esami sarà ritenuta valida anche per formare una graduatoria di candidati idonei da assumere, in base alle esigenze di organico valutate dall’Asp “Centro Servizi alla Persona” ed alle norme di legge vigenti, a tempo determinato nel profilo di Operatore Socio-Sanitario, a tempo pieno o a tempo parziale (orizzontale e verticale).

Requisiti generali di ammissione
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
oppure essere famigliare di cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea (senza avere la cittadinanza di uno Stato membro) e titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadino/a di Paesi terzi titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria (secondo quanto disposto dall’art. 38 del vigente D.lgs. 30/03/2001 n. 165;
b) età non inferiore agli anni 18 compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
c) non essere escluso/a dall’elettorato politico attivo (se cittadino/a italiano/a);
d) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza (se cittadino/a di uno degli Stati membri dell’Unione Europea);
e) non essere stato/a destituito/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, comma 1 lett. d) del D.P.R. 10/01/1957 n. 3;
f) non avere subito condanne per uno dei reati che comportino la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici, salvo l’avvenuta riabilitazione;
g) essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);

h) idoneità psico-fisica incondizionata alle specifiche mansioni da accertarsi in via preventiva ai sensi del D.lgs. 09/04/2008 n. 81; ai sensi dell’art. 1 della Legge 28/03/1991 n. 120, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il quale il concorso è bandito;
i) essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico. In fase di presentazione della candidatura è sufficiente la sola prova dell’avvenuta presentazione dell’istanza di riconoscimento dell’equivalenza/equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero, come previsto dal vigente disposto normativo dell’art. 38 c. 3 del D.lgs. 165/2001;
j) essere in possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS) rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna, o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre Regioni.
k) patente di guida categoria B;
l) i candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero possono chiedere l’ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio; la richiesta di equivalenza deve essere rivolta al Dipartimento della Funzione Pubblica U.P.P.A. Servizio Reclutamento – C.so Vittorio Emanuele II° n. 186 – 00186 ROMA entro la data di scadenza del bando. Il decreto di riconoscimento del titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data di eventuale assunzione.

Area geografica: Emilia Romagna
SCADENZA: 09 Aprile 2025
Ente di riferimento: Asp Centro Servizi alla Persona

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 15 posti per il ruolo di Operatore Socio Sanitario (OSS) presso la Casa di Riposo Pietro Zangheri

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici