1900 posti CONCORSO PUBBLICO MINISTERO INTERNO 2024 - 2025, informazioni e bandi in arrivo

CONCORSI
1900 posti CONCORSO PUBBLICO MINISTERO INTERNO 2024 - 2025, informazioni e bandi in arrivo

1900 posti CONCORSO PUBBLICO per DIPLOMATI e LAUREATI MINISTERO INTERNO 2024 - 2025, informazioni e bandi in arrivo

In arrivo oltre 1900 assunzioni al Ministero dell’Interno: concorsi pubblici per diplomati, laureati e candidati con licenza media

Il Ministero dell’Interno ha annunciato un piano ambizioso per il reclutamento di nuove risorse attraverso concorsi pubblici e altre modalità di selezione. Il Piano triennale dei fabbisogni di personale 2024–2026 prevede l’assunzione di 1.948 unità, suddivise tra diplomati, laureati e candidati con licenza media, per rafforzare gli organici e colmare le carenze dovute ai pensionamenti e alle cessazioni.

1900 posti CONCORSO PUBBLICO per DIPLOMATI e LAUREATI MINISTERO INTERNO 2024 - 2025, informazioni e bandi in arrivo

LEGGI ANCHE: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA

Piano di assunzioni 2024–2026: i dettagli

Le figure professionali coinvolte nei concorsi del Ministero dell’Interno includono Viceprefetti Aggiunti, Funzionari, Assistenti e Operatori. Ecco la distribuzione delle assunzioni prevista per :

- 174 Viceprefetti Aggiunti
- 478 Funzionari
- 1251 Assistenti
- 45 Operatori

Oltre a queste posizioni, saranno coperte ulteriori vacanze di organico tramite autorizzazioni precedenti e decreti specifici.

Di seguito maggiori informazioni

Modalità di reclutamento e bandi in arrivo

Le nuove risorse saranno selezionate attraverso:
- Concorsi unici nazionali, gestiti dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) per i profili dirigenziali.
- Scorrimento delle graduatorie di precedenti concorsi RIPAM o di altre amministrazioni.
- Liste di collocamento gestite dai Centri per l’Impiego.
- Assegnazioni temporanee di personale da altre amministrazioni pubbliche, per una durata massima di tre anni.
- Concorsi dedicati alle categorie protette, con un limite massimo del 10% rispetto alle carenze di organico.

Nel corso del triennio, il Ministero dell’Interno bandirà concorsi per diplomati, laureati e candidati con licenza media, in linea con la nuova classificazione del personale introdotta dal CCNL Funzioni Centrali 2019–2021.

Requisiti per partecipare

I requisiti per accedere ai concorsi dipendono dal profilo professionale:
- Laurea per i funzionari.
- Diploma per gli assistenti.
- Licenza media per gli operatori.

Oltre al titolo di studio, sarà necessario possedere i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, specificati nei bandi ufficiali che saranno pubblicati nei prossimi mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: MINISTERO della GIUSTIZIA 236 posti CONCORSO PUBBLICO 2025, personale non dirigenziale vari profili requisiti e bando

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici