Funzionario tecnico FORESTALE a tempo indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2025 presso ente parco nazionale

CONCORSI
Funzionario tecnico FORESTALE a tempo indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2025 presso ente parco nazionale

Funzionario tecnico FORESTALE a tempo indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2025 presso ente parco nazionale

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO PARZIALE 50%, PRESSO L’ENTE PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI, DI N.1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO AGRONOMO/FORESTALE – “AREA FUNZIONARI” CCNL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI, PROFILO PROFESSIONALE “FUNZIONARIO TECNICO”

Funzionario tecnico FORESTALE a tempo indeterminato CONCORSO PUBBLICO 2025 presso ente parco nazionale

LEGGI ANCHE: OPPORTUNITÀ DI LAVORO in FERROVIE DELLO STATO: ASSUNZIONI 2025 FERROVIE DELLO STATO LAVORA CON NOI

Di seguito maggiori informazioni e bando completo.

Requisiti per l'ammissione
1. Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti che devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande che all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro:
a. cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165;
b. maggiore età;
c. godimento dei diritti civili e politici;
d. idoneità fisica allo specifico impiego per lo svolgimento della prestazione cui il concorso si riferisce;
e. possesso dei titoli di studio di seguito indicati:
• Secondo il vigente ordinamento universitario: Laurea magistrale di cui al D.M. 270/2004 oppure titolo di laurea equiparato (laurea specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento) secondo quanto richiesto nel D.M. 09 luglio 2009, appartenente alle seguenti classi: LM 69 - Scienze e tecnologie agrarie; LM 73 - Scienze e tecnologie forestali e ambientali o titoli equipollenti secondo la vigente normativa.

• Secondo il previgente ordinamento: Diploma di Laurea in Scienze forestali, in Scienze Agrarie o titoli equipollenti secondo la vigente normativa.
I titoli sopra citati si intendono conseguiti presso università o altri istituti equiparati della Repubblica italiana. I candidati in possesso di titolo accademico rilasciato da un Paese dell'Unione europea o da un Paese terzo sono ammessi alle prove concorsuali, purché il titolo sia stato dichiarato equipollente da un ateneo italiano ovvero equivalente con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei ministri–Dipartimento della funzione pubblica, sentito il Ministero dell’università e della ricerca, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001,n.165, ovvero sia stata attivata la predetta procedura di equivalenza. Il candidato è ammesso con riserva alle prove di concorso in attesa dell’emanazione di tale provvedimento. La dichiarazione di equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi. La modulistica e la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica all’indirizzo internet www. funzionepubblica .gov.it.
f. non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
g. non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
h. non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

SCADENZA: 29 GENNAIO 2025

Ente di riferimento: Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1500 posti CONCORSI PUBBLICI 2025 Ministero degli affari esteri (MAECI) per DIPLOMATI e LAUREATI

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici