OPERATORI DI MANUTENZIONE N AMBITO METROPOLITANE E FUNICULARI AVVISO DI SELEZIONE ANM GENNAIO 2025, BANDO COMPLETO
OPERATORI DI MANUTENZIONE N AMBITO METROPOLITANE E FUNICULARI AVVISO DI SELEZIONE ANM GENNAIO 2025, BANDO COMPLETO
L’Azienda Napoletana Mobilità S.p.A. (ANM) indice una selezione esterna, per titoli ed esami, per individuare un bacino di risorse idonee assumibili, a copertura dei Piani dei Fabbisogni, a tempo pieno ed indeterminato, per la posizione di Operatore di Manutenzione da inserire nei diversi ambiti manutentivi Linee Metropolitane nell’area Area Professionale 3^, Area Operativa Manutenzione Impianti e Officine del vigente CCNL Autoferrotranvieri, parametro 140.
OPERATORI DI MANUTENZIONE N AMBITO METROPOLITANE E FUNICULARI AVVISO DI SELEZIONE ANM GENNAIO 2025, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: 6 posti per OPERAI AREA MANUTENZIONE e SERVIZI CIMITERIALI concorso pubblico 2025 per lavorare al comune
Di seguito maggiori dettagli.
PROFILO: Manutentore Meccanico Elettrico Metropolitane/Funicolari
Ambito aziendale: Manutenzione Materiale Rotabile/Armamento Metropolitane e Funicolari
Descrizione del profilo: Manutentore Materiale Rotabile/Armamento Metropolitane e Manutentore Funicolari: lavoratori che, in possesso di conoscenza acquisita di procedure operative e sulla base di direttive ricevute, opera singolarmente o in squadra in attività di manutenzione e riparazione su mezzi, impianti e strutture, in sede e/o in linea, con compiti specifici o plurifunzionali.
Requisiti obbligatori di accesso
1) Possesso di Diploma di maturità tecnica conseguito presso Istituto Tecnico – settore tecnologico nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia”, “Elettronica ed Elettrotecnica”, o equipollenti per legge oppure Diploma di maturità professionale conseguito presso Istituto professionale – settore industria e artigianato nell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” o equipollenti;
2) 12 mesi di comprovata esperienza lavorativa nella manutenzione in cantieri per la realizzazione/manutenzione di impianti/macchinari complessi, oppure Diploma di Tecnico Superiore ottenuto tramite corso ITS in ambito Manutenzione Ferroviaria o equivalente. Per la maturazione del requisito di comprovata esperienza saranno presi in considerazione periodi cumulabili anche non continuativi. Viene considerato come mese intero un lasso di tempo superiore ai 15 giorni. Esempio di calcolo dei periodi: periodo dal 25/05/2021 al 10/06/2021= 17 giorni= 1 mese
PROFILO: Manutentore Elettrico Elettronico Metropolitane
Ambito aziendale: Manutenzione Impianti di Segnalamento/ Elettrificazione/ Automazione/ Telecomunicazione Metropolitane
Descrizione del profilo: Manutentore Impianti di Segnalamento/ Elettrificazione/ Automazione/ Telecomunicazione Metropolitane: lavoratori che, in possesso di conoscenza acquisita di procedure operative e sulla base di direttive ricevute, opera singolarmente o in squadra in attività di manutenzione e riparazione su mezzi, impianti e strutture, in sede e/o in linea, con compiti specifici o plurifunzionali.
Requisiti obbligatori di accesso
1) Possesso di Diploma di maturità tecnica conseguito presso Istituto Tecnico – settore tecnologico negli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica”, “Informatica e Telecomunicazioni” o equipollenti, oppure Diploma di maturità professionale conseguito presso Istituto professionale – settore Industria e Artigianato nell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” o equipollenti
2) 12 mesi di comprovata esperienza lavorativa nella manutenzione in cantieri per la realizzazione/manutenzione di impianti/macchinari complessi, oppure Diploma di Tecnico Superiore ottenuto tramite corso ITS in ambito Manutenzione Ferroviaria o equivalente. Per la maturazione del requisito di comprovata esperienza saranno presi in considerazione periodi cumulabili anche non continuativi. Viene considerato come mese intero un lasso di tempo superiore ai 15 giorni. Esempio di calcolo dei periodi: periodo dal 25/05/2021 al 10/06/2021= 17 giorni= 1 mese.
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER OPERAI
PROFILO: Manutentore Meccanico Elettrico Metropolitane/Funicolari
Ambito aziendale: Manutenzione Materiale Rotabile/Armamento Metropolitane e Funicolari
Descrizione del profilo: Manutentore Materiale Rotabile/Armamento Metropolitane e Manutentore Funicolari: lavoratori che, in possesso di conoscenza acquisita di procedure operative e sulla base di direttive ricevute, opera singolarmente o in squadra in attività di manutenzione e riparazione su mezzi, impianti e strutture, in sede e/o in linea, con compiti specifici o plurifunzionali.
Requisiti obbligatori di accesso
1) Possesso di Diploma di maturità tecnica conseguito presso Istituto Tecnico – settore tecnologico nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia”, “Elettronica ed Elettrotecnica”, o equipollenti per legge oppure Diploma di maturità professionale conseguito presso Istituto professionale – settore industria e artigianato nell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” o equipollenti;
2) 12 mesi di comprovata esperienza lavorativa nella manutenzione in cantieri per la realizzazione/manutenzione di impianti/macchinari complessi, oppure Diploma di Tecnico Superiore ottenuto tramite corso ITS in ambito Manutenzione Ferroviaria o equivalente. Per la maturazione del requisito di comprovata esperienza saranno presi in considerazione periodi cumulabili anche non continuativi. Viene considerato come mese intero un lasso di tempo superiore ai 15 giorni. Esempio di calcolo dei periodi: periodo dal 25/05/2021 al 10/06/2021= 17 giorni= 1 mese
PROFILO: Manutentore Elettrico Elettronico Metropolitane
Ambito aziendale: Manutenzione Impianti di Segnalamento/ Elettrificazione/ Automazione/ Telecomunicazione Metropolitane
Descrizione del profilo: Manutentore Impianti di Segnalamento/ Elettrificazione/ Automazione/ Telecomunicazione Metropolitane: lavoratori che, in possesso di conoscenza acquisita di procedure operative e sulla base di direttive ricevute, opera singolarmente o in squadra in attività di manutenzione e riparazione su mezzi, impianti e strutture, in sede e/o in linea, con compiti specifici o plurifunzionali.
Requisiti obbligatori di accesso
1) Possesso di Diploma di maturità tecnica conseguito presso Istituto Tecnico – settore tecnologico negli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica”, “Informatica e Telecomunicazioni” o equipollenti, oppure Diploma di maturità professionale conseguito presso Istituto professionale – settore Industria e Artigianato nell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” o equipollenti
2) 12 mesi di comprovata esperienza lavorativa nella manutenzione in cantieri per la realizzazione/manutenzione di impianti/macchinari complessi, oppure Diploma di Tecnico Superiore ottenuto tramite corso ITS in ambito Manutenzione Ferroviaria o equivalente. Per la maturazione del requisito di comprovata esperienza saranno presi in considerazione periodi cumulabili anche non continuativi. Viene considerato come mese intero un lasso di tempo superiore ai 15 giorni. Esempio di calcolo dei periodi: periodo dal 25/05/2021 al 10/06/2021= 17 giorni= 1 mese.
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER OPERAI