CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI ASSISTENTI TECNICI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE
CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI ASSISTENTI TECNICI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE
La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato per un totale di 6 posti per diplomati con i seguenti profili professionali di:
A) 2 Assistenti – profilo tecnico con esperienza nel campo edile;
B) 2 Assistenti – profilo tecnico con esperienza nel campo dell’impiantistica meccanica;
C) 2 Assistenti – profilo tecnico con esperienza nel campo dell’impiantistica elettrica
CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI ASSISTENTI TECNICI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE
Di seguito requisiti e link al bando completo.
Le persone selezionate saranno assegnate al Servizio Immobili della Banca d’Italia, situato a Roma e a Frascati (Centro Donato Menichella) e svolgeranno attività di supporto alla progettazione, costruzione e manutenzione del patrimonio immobiliare della Banca d’Italia.
Sono richiesti i seguenti requisiti.
1. Per il concorso di cui alla lettera A:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60, rilasciato da un istituto tecnico, settore tecnologico, con indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio”, ovvero titolo di studio equipollente con votazione equivalente.
- Un ulteriore requisito tra i seguenti:
i. esperienza lavorativa documentabile della durata di almeno tre anni, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione e della direzione lavori per l’esecuzione di opere civili in edifici destinati a uffici o industriali, incluse le pratiche estimative;
ii. esperienza lavorativa, documentabile della durata di almeno un anno, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente autonomo nel campo della progettazione e della direzione lavori per l’esecuzione di opere civili in edifici destinati a uffici o industriali, incluse le pratiche estimative, e laurea triennale in Ingegneria civile (L-7) ovvero altra laurea equiparata per legge.
Per il concorso di cui alla lettera B:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60, rilasciato da un istituto tecnico, settore tecnologico, con indirizzo “meccanica, meccatronica ed energia”, ovvero titolo di studio equipollente con votazione equivalente.
- Un ulteriore requisito tra i seguenti:
i. esperienza lavorativa documentabile della durata di almeno tre anni, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti meccanici (riscaldamento, condizionamento, idrico, antincendio) in edifici destinati a uffici o industriali;
ii. esperienza lavorativa, documentabile della durata di almeno un anno, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti meccanici (riscaldamento, condizionamento, idrico, antincendio) in edifici destinati a uffici o industriali, e laurea triennale in Ingegneria industriale (L-9) ovvero altra laurea equiparata per legge.
Per il concorso di cui alla lettera C:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60 rilasciato da un istituto tecnico, settore tecnologico, con indirizzo “elettronica ed elettrotecnica”, ovvero diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale, conseguito con un voto di almeno 80/100 o 48/60, rilasciato da un istituto professionale, settore industria e artigianato con indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica”, ovvero titolo di studio equipollente con votazione equivalente.
- Un ulteriore requisito tra i seguenti:
i. esperienza lavorativa, documentabile della durata di almeno tre anni, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati a uffici o industriali;
ii. esperienza lavorativa, documentabile della durata di almeno un anno, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati a uffici o industriali, e diploma di specializzazione rilasciato da un Istituto Tecnologico Superiore “ITS Academy” nell’ area “energia” o un corrispondente titolo previgente;
iii. esperienza lavorativa, documentabile della durata di almeno un anno, maturata dopo il conseguimento del diploma di cui al punto precedente e comunque successivamente al 31 dicembre 2014, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati a uffici o industriali, e laurea triennale in Ingegneria industriale (L-9) ovvero altra laurea equiparata per legge
Domanda di partecipazione e termine per la presentazione
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16:00 dell’11 febbraio 2025 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it.
Data chiusura candidature: 11 Febbraio 2025 16:00
Numero di posti: 6
Ente di riferimento: Banca D’Italia
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE