7 posti Magazziniere concorso a tempo indeterminato AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II - PUBBLICATO IN GAZZETTA
7 posti Magazziniere concorso a tempo indeterminato AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II
In esecuzione della Deliberazione n.1214 del 09/08/2024 è indetto un Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 7 posti di Operatore Tecnico Specializzato, Magazziniere – Area degli Operatori – Ruolo tecnico - CCNL Comparto Sanità, per le esigenze dell’UOC Acquisizione beni e servizi e dell’UOC di Farmacia Ospedaliera dell’A.O.U. “Federico II” di cui n. 2 posti riservati agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1014, comma 3 e all’art. 678 comma 9, D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.
7 posti Magazziniere concorso a tempo indeterminato AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II
LEGGI ANCHE: 27 posti CONCORSO PUBBLICO AGENZIA delle ENTRATE 2024 a tempo indeterminato, requisiti e domanda
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
Gli interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea.
b) possesso della piena idoneità fisica al posto da ricoprire, tale da poter assicurare l’articolazione dell’orario di lavoro nell’arco delle 24 ore e la relativa ed adeguata turnazione, senza alcuna limitazione;
c) il godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento;
d) ottemperanza alle leggi sul reclutamento militare;
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
Gli interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
a) Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico ovvero titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto equipollente al precedente titolo italiano in base alla vigente legislazione. Ai fini dell’ammissione, il candidato dovrà allegare il certificato di equipollenza nella procedura online.
b) Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private in virtù di un rapporto di lavoro: sono pertanto escluse le attività di volontariato in quanto non assimilabili alla prestazione lavorativa richiesta ai fini dell’ammissione alla procedura selettiva. La dichiarazione di aver svolto tale esperienza professionale presso pubbliche amministrazioni, effettuata mediante la compilazione della domanda di partecipazione alla procedura selettiva, costituisce dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i.. L’esperienza professionale svolta presso imprese private, invece, deve essere documentata. Qualora la suddetta esperienza professionale non venga adeguatamente documentata, essa non potrà essere considerata ai fini del raggiungimento dei cinque anni di esperienza professionale necessaria all’ammissione alla procedura selettiva. Si informano i partecipanti, sin d’ora, che l’Amministrazione procederà ad effettuare controlli sulla
c) Possesso di patente di guida in corso di validità di cat. B, né sospesa né ritirata;
d) possesso della riserva di cui all’art. 1014, comma 3 e all’art. 678 comma 9, D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 (per i soli candidati in possesso dei requisiti necessari alla riserva).
DOMANDA DI AMMISSIONE, MODALITA’ DI INOLTRO E TERMINE DI SCADENZA
La domanda di ammissione, indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” dovrà essere, pena l’esclusione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, come di seguito descritta, collegandosi al sito https://policlinicounina.selezionieconcorsi.it
Il seguente avviso è stato pubblicato ufficialmente sul sulla Gazzetta Ufficiale del n.77 del 24-09-2024
SCADENZA 24 OTTOBRE 2024
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Personale ATA è uscito il bando per Coadiutori formazione GRADUATORIA 2024, requisiti e bando