Molte le posizioni aperte CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2023, come presentare la domanda

Molte le posizioni aperte CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2023, come presentare la domanda

Molte le posizioni aperte CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2023, come presentare la domanda

Mentre vi ricordiamo che sono aperte le selezioni per 16 POSTI PER EDUCATORI ASSISTENTI SOCIALI E ALTRI PROFILI CONCORSO PUBBLICO COMUNE DI CAIVANO 2023 vi segnaliamo le posizioni aperte per lavorare in CROCE ROSSA ITALIANA.

La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale e operante nel territorio italiano. Nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243; con il d.lgs 28 settembre 2012, n. 178, è stata infine trasformata in ente di diritto privato. La Croce Rossa Italiana venne fondata con il nome di Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano il 15 giugno 1864 ad opera del Comitato Medico Milanese dell'Associazione Medica Italiana, due mesi prima della firma della Convenzione di Ginevra.

Posizioni aperte CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2023, come presentare la domanda

LEGGI ANCHE: 3 ASSISTENTI SOCIALI CONCORSO PRESSO IL COMUNE DI PORTICI (CAMPANIA)

Di seguito le posizioni aperte e come inviare le candidature.

POSIZIONI APERTE:

EDUCATORI/EDUCATRICI PROFESSIONALI PER STRUTTURA RESIDENZIALE MSNA (DATABASE)
- laurea in Scienze dell’educazione;
- esperienza in progetti di prima accoglienza all’interno di strutture residenziali;
- esperienza nell’accoglienza di migranti, compresi minori.

ASSISTENTE SOCIALE
- Laurea in Scienze del Servizio Sociale o equivalente;
- Iscrizione all’Ordine degli Assistenti Sociali;
- Esperienza pregressa di lavoro con comunità Rom, Sinti e Caminanti;

FACILITATORE/FACILITATRICE AL LAVORO
- Diploma di scuola superiore;
- Preferibile esperienza pregressa di lavoro con comunità Rom, Sinti e Caminanti;

OPERATORI/OPERATRICI SOCIALI PER CENTRO DI ACCOGLIENZA RIVOLTO A DONNE E MINORI
- Studi in ambito sociale;
- Comprovata esperienza nel settore dell’accoglienza di donne e minori;
- Comprovata esperienza progettuale e realizzativa di programmi socio-educativi e assistenziali di integrazione e inclusione;
- Comprovata esperienza in attività di sviluppo di reti locali.

IMPIEGATO/A UFFICIO RISORSE UMANE
- Comprovata e pluriennale esperienza nel ruolo;
- Laurea in discipline umanistiche;
- Conoscenza del Pacchetto Office con particolare riguardo a Excel e Word;
- Conoscenza della Piattaforma Google con particolare riguardo a Gmail e Drive.

OPERATORI/OPERATRICI SOCIALI POLIVALENTI – CAS – CENTRO ACCOGLIENZA STRAORDINARIO
- Diploma di scuola secondaria di primo grado.
- Esperienza in attività di accoglienza a favore di Richiedenti Asilo e Titolari.
- In alternativa a quanto richiesto al punto superiore, esperienza professionale in strutture/centri di accoglienza.

Per inviare la candidatura basta visitare la sezione LAVORA CON NOI del sito ufficiale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CONCORSI PUBBLICI GAZZETTA UFFICIALE 2023

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO unisciti al nostro CANALE TELEGRAM e seguici su GOOGLE NEWS